VLC Media Player è un ottimo riproduttore multimediale, Open Source e gratuito che permette di riprodurre un numero incredibile di file multimediali.
Collegando il computer ad uno schermo grande, potremo gustarci un film molto comodamente ma non è facile utilizzare il mouse da troppo lontano: vediamo quindi alcuni shortcuts utili con cui potremo gestire il nostro file multimediale senza aver bisogno del mouse.

Effettivamente VLC permette di gestire tutte le opzioni di cui abbiamo bisogno tramite la pressione di uno massimo due tasti.
[fancy_numbers variation=”red”]
- N: Prossimo elemento nella playlist
- P: Elemento precedente nella playlist
- Z: Cambia il livello di zoom
- F: Toggle Full-screen (se è attivo lo toglie, altrimenti il contrario)
- T: Mostra il tempo passato/rimasto
- M: Toggle muto
- S: Stoppa la riproduzione
- E: Guarda il video per frame
- V: Toggle sottotitoli
- Spazio: toggle pausa/play
- Ctrl + Su/ Giù : Aumenta o diminuisce il volume
- + / – : Aumenta e diminuisce la velocità di riproduzione
- Ctrl + h: Toggle per le barre di controllo
- Ctrl + O: Apre un file
- G/H : Aumenta diminuisce il ritardo dei sottotitoli
- J/K : Aumenta/diminuisce il ritardo dell’ audio
[/fancy_numbers]