Le interfacce sono uno strumento utile ed interessante di Java: esse ci permettono di definire metodi comuni a classi, senza darne un’implementazione e permettono…
Programmazione
[Java] Le classi interne
Finora abbiamo visto ed utilizzato solo classi top level ovvero ad ogni classe, abbiamo dedicato un file a parte. Questa pratica, non è obbligatoria introduciamo…
[Java] Le eccezioni
Eccoci ad una parte molto importante della programmazione in Java: le eccezioni. Le eccezioni sono dei meccanismi che ci permettono di gestire delle situazioni…
[Java] Input ed Output
In questo articolo vedremo come si gestiscono input ed output nei nostri programmi in Java. In generale, da Java, come mezzi di input utilizzeremo:…
[C] Hello, World
In questo articolo dedicato alla serie Ciao, Mondo vedremo l’ Hello, World del linguaggio C. Probabilmente, per giustizia, avrei dovuto cominciare la lunga (si…
[Java] Costrutti iterativi: For e While
In questo articolo dedicata a Java, vedremo i costrutti iterativi For e While. Il problema che ci permettono di risolvere questi costrutti, è molto…
[Algoritmi] Teorema Master: A che serve e come usarlo
In questo articolo riguardante gli algoritmi, vedremo a che serve e come usare il Teorema Master. Il Teorema Master (o conosciuto anche come teorema…
[Java] Prendere decisioni: If- Else if- Else e Switch ed accenni ai metodi
In questo articolo vedremo i costrutti condizionali if- else if -else e Switch, che ci permetteranno durante l’esecuzione del programma di eseguire delle scelte.…
[Java] Introduzione a Java
Vediamo un introduzione a Java e cominciamo subito creare il nostro primo programmino! Java è un linguaggio di programmazione completamente orientato agli oggetti :…
[Java] Installare Java per programmare ed Eclipse
Primo articolo pre-introduttivo (passatemi il termine) alla guida su java: vediamo come scaricare java per sviluppatori e l’ IDE Eclipse. Volete imparare Java? Ottimo!…