Si può pensare a una pagina web come a una casa: è formata da varie “stanze” e vari mobili. Quando apriamo un url (https://informaticalab.com)…
Sicurezza Informatica
Crackers attaccano il repository Github di Gentoo Linux
La popolare distirbuzione linux Gentoo è stata attaccata ed il suo codice sorgente presente su Github è da considerarsi compromesso. Il team ha immediatamente…
Come bloccare i miners che minano cryptovaluta col tuo browser
Le criptovalute ormai sono spopolate e “minando” le criptomonete, è possibile guadagnare denaro. I minatori (miners) sono il problema principale per cui ultimamente è…
Come installare i DNS di Quad9 e rendere il pc più sicuro gratuitamente
Il Domain Name System, o DNS, è una tecnologia essenziale per il corretto funzionamento di Internet. Lo usiamo continuamente, sia sul cellulare che sul…
KRACK attack e sicurezza sul web – Repository dal mondo #2
L’appuntamento di oggi tratterà di sicurezza, un’argomento spesso trascurato in ambito web e informatico, ma che è una delle fondamenta di questa materia. In…
Autocomplete Injection Attack: attaccare gli utenti, sfruttando le ricerche passate su Google, Bing e altri motori di ricerca
Al giorno d’oggi un buon numero di web-services investe notevoli risorse per migliorare l’esperienza dell’utente. In particolare, le precedenti interazioni dell’utente vengono memorizzate e…
Google al lavoro per rimuovere Minix dai chip Intel
In tutte le moderne CPU intel è presente la tecnologia Intel’s Management Engine (ME). Alla conferenza Embedded Linux, un dipendente di Google ha rivelato…
Chrome e Firefox segnaleranno i siti che richiedono dati sensibili su canali non sicuri
Nelle prossime versioni di Google Chrome (56) e Mozilla Firefox (51), l’utente verrà avvertito ogni volta che sarà sul punto di inviare informazioni sensibili…
Yahoo: hackerati più di 1 miliardo di accounts
Ancora brutte notizie per Yahoo: dopo l’annuncio a settembre di un attacco cracker ai loro danni, arriva la conferma di un altro attacco avvenuto…
Linux Mint: Sito web hackerato e ISO modificata
Secondo Clement Lefebvre, leader del progetto Linux Mint, sembra che un gruppo di hackers abbia avuto accesso alla ISO di Linux Mint ospitata sul sito ufficiale,…