WordPress è un famosissimo CMS alla base di moltissimi siti web oramai. Nato per creare e gestire blog (come InformaticaLab), grazie alla sua flessibilità…
Web Development
Come attivare la compressione GZIP per tutti i tuoi siti web con Apache
GZIP è un ottimo sistema di compressione: supportato da tutti i browser più moderni, attivandolo ridurremmo la quantità di dati da trasferire fra il…
Come togliere “Momentaneamente non disponibile per manutenzione. Riprovare fra un minuto.”
Di recente, mi sono ritrovato ad aggiornare i plugins di InformaticaLab. Durante l’operazione però, ho avuto problemi di connessione. Aprendo una nuova scheda ed…
Cosa sono e come funzionano lo scaling verticale e orizzontale
In questo articolo, vedremo cosa significa scalare verticalmente o orizzontalmente una risorsa. La scabilità di una risorsa IT, rappresenta la sua abilità di gestire…
[Gratis] Corso di HTML5 tenuto da W3C
Il termine MooC sta per “Massive Online Open Course“: negli ultimi anni ne sono nati moltissimi, e presto rinizierà per la seconda volta un corso…
Search Engine Optimization: Cos’è e come affrontarla
Nell’ambiente informatico, si sente spesso parlare di search engine optimization. Con questa espressione, comunemente abbreviata con l’acronimo SEO, si fa riferimento a tutte quelle…
[HTML5] Introduzione ad HTML5 e una semplice pagina web
In questo articolo andremo a parlare di alcune novità introdotte da HTML5 e alla fine dell’ articolo troverete il markdown di una semplice pagina…
Ridurre dimensione di file jpg online: alcuni siti a confronto
In questo articolo vi propongo un piccolo resoconto di alcuni test che ho fatto su siti che permettono di ridurre la dimensione di files…
Come scegliere un hosting
In questo articolo: Che cos’è un hosting? Come scegliere quello più adatto a me? La scelta dell’ hosting è uno dei passi fondamentali quando…
[PHP] Gestire il database MySQL da PHP parte 2
Nel precedente articolo, abbiamo visto come creare un database MySQL con PHP, connetterci ad esso, come creare una tabella, e come inserire un dato.…