Siamo abituati a pensare che una directory contenga dei file: in verità, si tratta di un’illusione. Le directory non contengono file. I dati dei…
linux
Differenza fra Hard Links e Symbolic Links su Linux
Entrando nel mondo di Linux, una delle cose con cui spesso hanno difficoltà i nuovi utenti è capire la differenza fra Hard Link (o…
Perchè è importante controllare il valore di ritorno di fork()
Fork (e la sorella Exec) è una funzione utilizzata sui sistemi basati su Posix per la creazione di un nuovo processo. Uno dei problemi…
WP-CLI: Come gestire un sito wordpress da linea di comando
WordPress è un famosissimo CMS alla base di moltissimi siti web oramai. Nato per creare e gestire blog (come InformaticaLab), grazie alla sua flessibilità…
Crackers attaccano il repository Github di Gentoo Linux
La popolare distirbuzione linux Gentoo è stata attaccata ed il suo codice sorgente presente su Github è da considerarsi compromesso. Il team ha immediatamente…
Microsoft distribuirà la propria versione di Linux
Microsoft ha annunciato lunedì la tecnologia Azure Sphere, un nuovo sistema di sicurezza per mini processori e dispositivi IoT. La novità è che per rendere…
Come dividere un file grande in multipli file più piccoli
A volte può succedere di ritrovarsi con un file particolarmente grande, da dover inviare attraverso una rete instabile, da dover processare o ancora da…
[Linux] Come aggiungere spazio di swap
Aggiungere la memoria di swap al nostro sistema è sicuramente una buona pratica, sopratutto per macchine con poca disponibilità di RAM. Per vedere nel…
Una gentile introduzione a Strace
La prima volta che sono venuto a conoscenza di strace è stato probabilmente leggendo questo post di Julia Evans1: You can be a kernel…
I Magic Number di Reboot()
La funzione reboot() di Linux ha una signature interessante: int reboot(int magic, int magic2, int cmd, void *arg); Questa funzione può essere richiamata solo…