Nel 2016 ci si aspetterebbe che l’ utente medio abbia sviluppato un minimo di buon senso nello scegliere una password sicura. Eppure leggendo questa lista…
Sicurezza Informatica
Whatsapp: pessimo nel gestire la privacy
Su 24 compagnie, catalogate dall’ Electronic Frontier Foundation (EFF) nel suo annuale report “Who Has Your Back Report”, Whatsapp insieme a AT&T (una nota…
Che vuol dire Defacciare un sito
Innanzitutto vediamo il significato del termine: defacciare è un neologismo italianizzato della parola inglese “to deface” che, di fatto, non ha un vero e…
Introduzione all’ utilizzo di GPG / PGP
OpenPGP è un sistema di crittografia a chiave pubblica che viene utilizzato solitamente per l’ invio di mail con contenuto sensibile. Chiave Pubblica e…
Netcat: il coltellino svizzero delle reti TCP/IP
In questo articolo andremo a parlare di Netcat: un programma che, come vedremo, non a caso viene chiamato Il coltellino svizzero delle reti TCP/IP.…
Come non farsi rubare gli account e le password
In questo articolo, tratteremo alcuni consigli di base sulla sicurezza informatica a livello utente. In particolare, vi daremo qualche dritta su le buone norme…
[Reti] Sicurezza delle comunicazioni: Crittografia a chiave simmetrica
In questo articolo dedicato alla serie sulle reti di elaboratori, parliamo brevemente della sicurezza delle comunicazioni. La sicurezza delle comunicazioni, si preoccupa di tre…
Come sapere dove punta uno short link
In questo articolo, vedremo un utile servizio per “srotolare” gli short link e scoprire a dove puntano. Gli short link sono servizi messi a…
Adobe bucata: quasi 3 milioni di carte di credito rubate
Adobe è stata attaccata: 2, 9 milioni di dati personali sui loro clienti sono stati rubati. Nome, Cognome, Email, Data di nascita ma sopratutto…
Sito cracckato: consigli pratici sul da farsi
Vi hanno crackkato il sito? Vediamo alcuni consigli pratici su come risolvere questo grave problema! Una email da un visitatore che vi accusa di…