Secondo una ricerca condotta dalle prestigiose università di Standford e Cornel, in collaborazione con Yahoo e il Qatar Computational Research Institute, lo scambio di…
Scienze
L’Europa partirà per Marte
Esatto, anche il Vecchio Mondo partirà per il Pianeta Rosso, con l’obiettivo di compiere due missioni rispettivamente per il 2016 e il 2018. L’ESA…
Curiosity analizza Marte: un tempo ospitava la vita
Il 26 novembre 2011 il rover Mars Science Laboratory (per gli amici Curiosity) fu lanciato nello spazio in direzione Marte, dove atterrò con successo…
[Crittografia] La macchina enigma. Cos’era e come funzionava
Enigma: un’intrigante quanto subdola macchina in grado di cifrare e decifrare messaggi in modo elettro-meccanico. E’ stata la spina nel fianco dei nemici del…
Misurata la distanza della Grande Nube di Magellano: un segreto in meno nel grande cosmo.
Sono passati dieci anni dall’inizio degli studi meticolosi che hanno portato, qualche giorno fa, un team internazionale di astronomi a riuscire a misurare la…
Il soldato del futuro è mady in Italy
In questo periodo di crisi economica le nazioni non possono comunque rinunciare alla sicurezza dei propri soldati all’estero. Ne sa qualcosa l’Italia, che da…
La Pew Research afferma: Twitter non rispecchia l’opinione pubblica
Secondo un recente studio condotto dal centro statunitense Pew Research, i sondaggi e i cinguettìi degli utenti di Twitter sarebbero fuorvianti e non rispecchierebbero…
2050: è prevista una grave crisi alimentare. Ma il prof. Dickson ha la soluzione.
Nel futuro l’umanità tutta dovrà affrontare gravi problemi. La FAO (Organizzazione mondiale dell’Alimentazione e dell’Agricoltura) ha stimato che entro il 2050 ci saranno circa…
Dottori? Nel futuro ci sarà un app per quelli
La migliore cura è la prevenzione: questo lo insegnano fin da quando sei piccolo. Ecco un’idea che ci potrebbe risparmiare visite dal dottore! Scanadu:…
Google: Mappa interattiva delle Via Lattea
Incredibile: non c’è un’altro termine per definire la mappa tridimensionale interattiva della nostra galassia, che riconosce circa 100.000 stelle vicine a noi. Google è…