La funzione reboot() di Linux ha una signature interessante: int reboot(int magic, int magic2, int cmd, void *arg); Questa funzione può essere richiamata solo…
Sistemi Operativi
Linux Mint: Sito web hackerato e ISO modificata
Secondo Clement Lefebvre, leader del progetto Linux Mint, sembra che un gruppo di hackers abbia avuto accesso alla ISO di Linux Mint ospitata sul sito ufficiale,…
Vim: Ecco perchè hjkl ed esc
Se siete utilizzatori di VI (VIM per gli amici) o avete almeno una volta provato a utilizzarlo, vi sarete sicuramente chiesti: ma perchè usare…
[C] Scrivere un Deamon per Linux
In questo articolo vedremo come scrivere un deamon per Linux usando il linguaggio di programmazione C. In Unix i processi lavorano siano in background…
Apple: da oggi Swift è OpenSource
L’ anno scorso Apple ha introdotto un nuovo linguaggio di programmazione chiamato Swift, pensato per facilitare la creazione di applicazioni per iOS e OS…
[Linux] Cambiare l’ indirizzo MAC di una interfaccia di rete
Nei sistemi Linux, è presente una utility chiamata macchanger che appunto ci permette di cambiare al volo il mac address di una interfaccia di…
Non dovete essere programmatori per capire questa sfuriata di Linus Torvalds
Linux è un sistema operativo creato da Linus Torvalds negli anni 90. Rilasciato come software libero, ogni programmatore del mondo può leggere il codice…
Wine: Eseguire programmi di Windows su Linux
[teaser]Passando da Windows a Linux spesso sentiamo la mancanza di alcuni programmi che non sono disponibili per il nostro nuovo OS: Ecco che ci…
Da Windows xp a Linux: Come fare, e ciò che c’è da sapere
8 Aprile 2014: è questa la data in cui la Microsoft rilascerà l’ ultimo aggiornamento per il suo più noto sistema operativo, Windows XP.…
[Linux] Alcuni comandi utili per avere informazioni sul sistema
Vediamo di seguito alcuni comandi utili che ci permettono di avere informazioni sul sistema che stiamo utilizzando. Se pensi che ne manchi qualcuno, lascia…