In questo parte della guida ai Sistemi Operativi, parleremo di protezione e sicurezza dei file, dei processi e del sistema stesso. Prima di poter…
Sistemi Operativi
[Sistemi Operativi] Gestione dell’ I/O
In questo articolo: DMA, buffering, scheduling del disco e Cache. I dispositivi di input/output possono essere raggruppati in tre categorie: Leggibili all’ uomo: stampante,…
[Sistemi Operativi] Memoria Virtuale e Translation Lookaside Buffer
In questa parte articolo vedremo che cos’è la Memoria Virtuale e come il SO la implementa e la sfrutta. Nell’ articolo precedente, abbiamo parlato…
[Sistemi Operativi] Gestione della memoria
Nei sistemi a uniprogrammazione, la gestione della memoria è abbastanza lineare: uno spazio è riservato per il SO (il monitor e il kernel), e…
[Sistemi Operativi] Dispatching: scheduling dei processi
L’ obbiettivo dello scheduling del processore è quello di assegnare al processore i processi da eseguire. Normalmente questa attività viene divisa in tre parti:…
[Sistemi Operativi] Che cos’è un processo
Abbiamo già introdotto nella parte introduttiva il concetto di processo: cominciamo ad apprfondirlo definendo che cos’è un processo. Un processo, come visto nei precedenti…
[Sistemi Operativi] Introduzione ai processi
Continuiamo la nostra serie di articoli dedicati ai sistemi operativi parlando dei processi: uno dei concetti alla base di questi. Un processo è un…
[Sistemi Operativi] Introduzione ai SO
Introduciamo con questo una serie di articoli dedicati ai Sistemi Operativi. Chi segue InformaticaLab da un pò avrà sicuramente letto la precedente introduzione al…
Che cos’è il Codice Binario e come effettuare la conversione da/a decimale
Il codice binario è un sistema di codifica posizionale, simile a quello decimale ma che utilizza la base 2 per la rappresentazione dell’informazione. Il…
Come cambiare DNS su Windows 8
In questo articolo vedremo come si fa a cambiare i DNS in Windows 8 e Windows 7. Prima di tutto vediamo velocemente a che…