Si può pensare a una pagina web come a una casa: è formata da varie “stanze” e vari mobili. Quando apriamo un url (https://informaticalab.com)…
browser
Tim Berners-Lee ha vinto il Turing Award
Il professore dell’ MIT Tim Berners-Lee, ricercatore che ha inventato il World Wide Web e uno delle voci più influenti riguardo a Privacy e…
Netcat: il coltellino svizzero delle reti TCP/IP
In questo articolo andremo a parlare di Netcat: un programma che, come vedremo, non a caso viene chiamato Il coltellino svizzero delle reti TCP/IP.…
[Reti] Protocollo HTTP e Cache del browser
Cominciamo a vedere che protocolli si trovano sul layer Applicazione, ovvero quello in cima nello stack TCP/IP, introducendo il protocollo HTTP. Innanzitutto un breve…
[PHP] Mostrare ad un visitatore il proprio IP ed altre informazioni
[teaser]Ti sei mai chiesto come fanno i siti a mostrarti informazioni su di te? Guarda come fanno, e come implementare la funzione per il…
[HTML] Inserire i forms ed elementi multimediali
I forms I forms sono delle strutture che ci permettono di interagire con gli utenti del nostro sito. Un’ esempio di form, è quello…
[CSS] La Struttura, i commenti e i selettori
Ecco la seconda parte della nostra guida al CSS, dedicata come da titolo alla struttura del css, ai commenti ed ai selettori. E’ passato…
Playstore: Google ci prova con la musica
Google Play Musica è arrivato finalmente anche in italia: riuscirà Google a fare concorrenza col famosissimo sistema della casa rivale Apple, Itunes? All’inizio era…
[HTML] Precisazioni e la nostra prima pagina
Quarto articolo dedicato all’ HTML, dove facciamo alcune precisazioni e cominciamo a creare finalmente la nostra prima pagina in HTML. In caso ve li…
Significato dei codici di risposta HTTP
Quando navighiamo in internet, il nostro browser e il server a cui ci connettiamo comunicano. Ecco quì, la lista di quelli che si chiamano codici…